Bando Turismo Sostenibile 2025: come prepararsi con le certificazioni giuste

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha lanciato il Bando per la Transizione Sostenibile delle Imprese Turistiche 2025, un’iniziativa che mira a incentivare le imprese del settore turistico nell’adozione di soluzioni sostenibili. Questo bando rappresenta un’opportunità unica per stabilimenti balneari, hotel, ristoranti e altre attività turistiche che vogliono investire in sostenibilità e migliorare la propria competitività sul mercato.

Ma come prepararsi al meglio per cogliere questa opportunità? La risposta è semplice: dotarsi delle certificazioni giuste, che non solo migliorano la gestione aziendale, ma rappresentano anche un requisito strategico per accedere ai contributi del bando.

Qualità e Sostenibilità: un percorso strategico

Per partecipare al Bando Turismo Sostenibile 2025, molte imprese turistiche potrebbero aver bisogno di certificazioni che attestino la qualità e la sostenibilità delle loro attività. È qui che entra in gioco il Bando Certificazioni Qualità 2025, già attivo, che offre contributi per l’ottenimento di certificazioni come la ISO 9001 (Gestione della qualità) e la ISO 13009 (Gestione sostenibile delle spiagge).

Queste certificazioni non solo migliorano i processi aziendali e l’efficienza operativa, ma rappresentano anche un valore aggiunto per accedere ai contributi del bando sul turismo sostenibile. Ad esempio:

  • La ISO 9001 garantisce una gestione aziendale ottimizzata, aumentando la qualità dei servizi offerti e la soddisfazione dei clienti.
  • La ISO 13009 è specifica per gli stabilimenti balneari e attesta la sostenibilità nella gestione delle spiagge, un elemento chiave per il bando sul turismo.

Come funziona il percorso integrato?

  1. Partecipazione al Bando Certificazioni Qualità 2025
    Le imprese turistiche, come gli stabilimenti balneari, possono richiedere un contributo fino al 50% delle spese sostenute (fino a 2.000 euro) per ottenere certificazioni strategiche. Questo bando è il primo passo per dotarsi delle referenze necessarie per accedere al bando sul turismo sostenibile.

  2. Accesso al Bando Turismo Sostenibile 2025
    Una volta ottenute le certificazioni, le imprese possono partecipare al bando sul turismo sostenibile, che offre contributi fino al 50% delle spese ammissibili (fino a 3.000 euro) per investimenti in attrezzature e soluzioni green, come colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sistemi di raccolta differenziata e impianti di recupero delle acque.

Perché scegliere KLQC?

KLQ Consulting (KLQC) è il partner ideale per guidarti in questo percorso integrato. Grazie alla nostra esperienza nella consulenza per certificazioni aziendali, possiamo:

  • Supportarti nell’ottenimento delle certificazioni necessarie, come la ISO 9001 e la ISO 13009.
  • Prepararti alla partecipazione ai bandi, gestendo la documentazione e garantendo la conformità ai requisiti richiesti.
  • Ottimizzare i tuoi investimenti, aiutandoti a scegliere le soluzioni più adatte per migliorare la sostenibilità della tua attività.

Un esempio concreto: gli stabilimenti balneari

Gli stabilimenti balneari possono trarre un doppio vantaggio da questo approccio integrato:

  • Con il Bando Certificazioni Qualità 2025, possono ottenere la ISO 13009, che attesta la gestione sostenibile delle spiagge, e la ISO 9001, che migliora la qualità dei processi aziendali.
  • Con il Bando Turismo Sostenibile 2025, possono finanziare investimenti materiali come colonnine di ricarica, sistemi di raccolta differenziata e attrezzature a basso impatto ambientale, utilizzando le certificazioni come leva strategica per accedere ai contributi.

Contattaci per iniziare il tuo percorso

Non perdere questa occasione per rendere la tua attività più sostenibile e competitiva. Con KLQC, puoi affrontare con successo entrambi i bandi, integrando qualità e sostenibilità nella tua impresa.

Email: info@klqc.it
Telefono: 349 383 1838

Scopri di più sul Bando Certificazioni Qualità 2025 qui: Bando Certificazioni Qualità 2025

Richiedi una consulenza gratuita e inizia a costruire il futuro della tua impresa!