
Valorizza la tua azienda con la certificazione sulla parità di genere: accedi ai contributi regionali e migliora la tua competitività.
La Regione Lombardia ha attivato un nuovo bando dedicato a micro, piccole e medie imprese per sostenere l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, introdotta dalla Legge 162/2021. L’obiettivo è promuovere sistemi di gestione per la parità di genere, incentivare l’occupazione femminile e favorire l’accesso a sgravi contributivi e premialità nei bandi pubblici.
Vantaggi per la tua azienda
Ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 significa:
- • Accedere a voucher a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili (esclusa IVA), con importi che variano da 2.000 a 9.000 euro in base al numero di dipendenti e alla tipologia di voucher richiesto (consulenza e/o certificazione).
- • Migliorare il posizionamento aziendale in termini di sostenibilità, inclusione e responsabilità sociale.
- • Ottenere premialità nei bandi pubblici e sgravi contributivi.
- • Ridurre i rischi di non conformità normativa e aumentare la competitività sul mercato.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese con almeno un dipendente e sede operativa in Lombardia, in regola con DURC e normativa “de minimis”. Sono esclusi grandi imprese, enti pubblici e fornitori già accreditati nei precedenti bandi.
Tempistiche e modalità
Le domande sono aperte dal 16 aprile 2025 fino a esaurimento fondi (4,6 milioni di euro disponibili). Il termine per ottenere la certificazione è di 240 giorni (consulenza + certificazione) o 180 giorni (solo certificazione). La domanda si presenta tramite il portale Bandi Online di Regione Lombardia, allegando la documentazione richiesta e le firme digitali.
Perché scegliere KLQ Consulting
Affidarsi a KLQ Consulting significa avere un partner esperto nella consulenza certificazioni aziendali, con un approccio tecnico, personalizzato e orientato ai risultati. Ti supportiamo in ogni fase: dall’analisi dei requisiti, alla preparazione della documentazione, fino all’ottenimento della certificazione e alla gestione dei rapporti con gli enti accreditati.
Non perdere questa opportunità: valorizza la tua azienda e accedi ai contributi regionali!
Richiedi una consulenza o chiama il 349 383 1838 per una valutazione gratuita e personalizzata.