banner

Categoria: News

KLQC è orgogliosa di condividere il successo del percorso di consulenza e supporto offerto a Tecnoappalti Srl, un’azienda che si è distinta per la sua lungimiranza e dedizione alla crescita sostenibile e all’eccellenza nella gestione. Nel marzo 2019, KLQC ha guidato Tecnoappalti nella realizzazione della Certificazione ISO 9001, supportando l’azienda nella creazione di un’organizzazione valida e […]

Negli ultimi anni, i bandi per l’assegnazione delle concessioni balneari hanno adottato criteri sempre più specifici e innovativi per garantire la qualità e la sostenibilità delle spiagge. Questi criteri sono fondamentali per assicurare un’esperienza ottimale per i clienti e per promuovere l’adozione di buone pratiche da parte dei gestori. Ecco alcuni esempi rilevanti di criteri […]

L’11 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale n. 127/2024, un provvedimento cruciale per il settore edilizio e per le imprese che operano nel recupero e riciclo dei rifiuti inerti. Questo decreto stabilisce i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) per i materiali derivanti da attività […]

La normativa NIS2 (Network and Information Security), entrata in vigore per rafforzare la sicurezza informatica a livello europeo, impone alle aziende e alle pubbliche amministrazioni di registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) entro il 28 febbraio 2025. Questo obbligo rappresenta un passo cruciale per garantire la resilienza digitale del sistema economico e […]

Sei un gestore di un lido a Ostia e stai cercando nuovi modi per rendere la tua attività più competitiva e attrattiva? La certificazione PDR 125 potrebbe essere la risposta che stavi cercando. In qualità di società di consulenza specializzata, offriamo supporto completo per aiutarti ad ottenere questa importante certificazione, che non solo dimostra l’impegno […]

Se la tua azienda sta cercando di migliorare le proprie performance di sostenibilità e responsabilità sociale, la piattaforma EcoVadis® rappresenta uno strumento chiave. Tuttavia, il processo di compilazione del questionario può essere complesso e dispendioso in termini di tempo. KLQC è qui per offrirti il supporto necessario, grazie alla nostra consolidata esperienza nei sistemi di […]

Il Bando Voucher Digitalizzazione PMI del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 rappresenta un’opportunità unica per le aziende del Lazio che vogliono investire nella digitalizzazione e nell’innovazione. Con una scadenza fissata al 14 febbraio 2025, il tempo stringe, e ogni dettaglio può fare la differenza per ottenere i fondi. Tra i criteri che possono aumentare il […]

Siamo orgogliosi di annunciare che gli stabilimenti Luciano di Marina di S. Nicola, Miramare di Ladispoli e Lido Anna di Termoli, hanno ottenuto la certificazione ISO 13009, un riconoscimento internazionale per la gestione sostenibile delle spiagge turistiche. Questa certificazione riflette il loro impegno verso la sostenibilità ambientale, la sicurezza e la qualità del servizio per […]

Dal 1° ottobre 2024, possedere la Patente a Punti diventa un obbligo per le imprese e i lavoratori che operano all’interno dei cantieri temporanei o mobili in quanto indicatore fondamentale e valutabile delle capacità di questi ultimi di adottare politiche di sicurezza sul lavoro efficaci. Inoltre, le Pubbliche Amministrazioni dovranno considerare il punteggio della Patente […]

Il 22 febbraio 2024, l’International Organization for Standardization (ISO) e l’International Accreditation Forum (IAF) hanno pubblicato un comunicato congiunto riguardante l’addendum relativo al cambiamento climatico. Queste modifiche rispondono all’esigenza di integrare l’impatto del cambiamento climatico per garantire l’efficacia dei sistemi di gestione in linea con la Dichiarazione di Londra 2021. Le organizzazioni pertanto dovranno inserire […]

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, l’attenzione e gli investimenti delle imprese sono sempre più focalizzati sulla tutela della salute e dell’incolumità dei dipendenti e dei collaboratori. In questo contesto, l’INAIL svolge un ruolo cruciale, offrendo strumenti concreti per supportare lavoratori e aziende. Un’opportunità importante offerta dall’INAIL è il Bando ISI 2023/2024, che mette a disposizione […]

Il Whistleblowing è il termine inglese che indica la segnalazione di illeciti o irregolarità commessi all’interno di un’organizzazione da parte di chi ne è a conoscenza, in modo da tutelare l’interesse pubblico e prevenire danni o rischi. Si tratta di una pratica importante per contrastare fenomeni di corruzione, frode, malversazione, discriminazione, violazione della privacy e […]