banner

Categoria: News

In un contesto in cui la sostenibilità sociale, il rispetto dei diritti umani e la trasparenza nella supply chain stanno diventando requisiti fondamentali per accedere a mercati pubblici e privati, la PAS 24000 si sta affermando come uno standard innovativo e riconosciuto. Questa specifica tecnica sviluppata da BSI, con il supporto delle Nazioni Unite, fornisce un quadro operativo per le organizzazioni che vogliono […]

Massimizza l’accesso all’Ecobonus 100%: la certificazione UNI CEI 11352 è la chiave per le ESCo che vogliono crescere nel mercato dell’efficienza energetica. Il recente decreto firmato il 9 aprile 2025 introduce l’Ecobonus al 100% per interventi di riqualificazione energetica sugli immobili di edilizia residenziale pubblica, con un obiettivo chiaro: ridurre i consumi di almeno il […]

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha lanciato il Bando per la Transizione Sostenibile delle Imprese Turistiche 2025, un’iniziativa che mira a incentivare le imprese del settore turistico nell’adozione di soluzioni sostenibili. Questo bando rappresenta un’opportunità unica per stabilimenti balneari, hotel, ristoranti e altre attività turistiche che vogliono investire in sostenibilità e […]

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha pubblicato il Bando Certificazioni Qualità 2025, un’opportunità imperdibile per le micro, piccole e medie imprese (PMI) delle province di Livorno e Grosseto. Con una dotazione finanziaria di 30.000 euro, il bando mira a sostenere le aziende nell’ottenimento di certificazioni di qualità, ambientali e di sostenibilità, […]

In un panorama caratterizzato da continui cambiamenti normativi, le certificazioni di sostenibilità stanno diventando un pilastro fondamentale per le aziende che vogliono distinguersi sul mercato e affrontare con successo le sfide legate ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Certificazioni volontarie: un vantaggio competitivo Le imprese che scelgono di adottare certificazioni volontarie, come la UNI EN […]

La certificazione PAS 24000:2022 rappresenta un passo fondamentale per le aziende che desiderano dimostrare il loro impegno verso una gestione responsabile delle questioni sociali. Questo standard, emesso dal BSI (British Standards Institution), definisce i requisiti e le linee guida per implementare un Sistema di Gestione Sociale (Social Management System – SMS) efficace e conforme alle […]

La Camera di Commercio di Brescia ha lanciato il Bando Sostenibilità Ambientale 2025, un’iniziativa che mette a disposizione 300.000 euro per supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) bresciane nell’adozione di pratiche sostenibili. Questo bando rappresenta un’importante occasione per le aziende che desiderano migliorare il proprio impatto ambientale e rafforzare la propria competitività sul […]

KLQC è orgogliosa di condividere il successo del percorso di consulenza e supporto offerto a Tecnoappalti Srl, un’azienda che si è distinta per la sua lungimiranza e dedizione alla crescita sostenibile e all’eccellenza nella gestione. Nel marzo 2019, KLQC ha guidato Tecnoappalti nella realizzazione della Certificazione ISO 9001, supportando l’azienda nella creazione di un’organizzazione valida e […]

Negli ultimi anni, i bandi per l’assegnazione delle concessioni balneari hanno adottato criteri sempre più specifici e innovativi per garantire la qualità e la sostenibilità delle spiagge. Questi criteri sono fondamentali per assicurare un’esperienza ottimale per i clienti e per promuovere l’adozione di buone pratiche da parte dei gestori. Ecco alcuni esempi rilevanti di criteri […]

L’11 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale n. 127/2024, un provvedimento cruciale per il settore edilizio e per le imprese che operano nel recupero e riciclo dei rifiuti inerti. Questo decreto stabilisce i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) per i materiali derivanti da attività […]

La normativa NIS2 (Network and Information Security), entrata in vigore per rafforzare la sicurezza informatica a livello europeo, impone alle aziende e alle pubbliche amministrazioni di registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) entro il 28 febbraio 2025. Questo obbligo rappresenta un passo cruciale per garantire la resilienza digitale del sistema economico e […]

Sei un gestore di un lido a Ostia e stai cercando nuovi modi per rendere la tua attività più competitiva e attrattiva? La certificazione PDR 125 potrebbe essere la risposta che stavi cercando. In qualità di società di consulenza specializzata, offriamo supporto completo per aiutarti ad ottenere questa importante certificazione, che non solo dimostra l’impegno […]

Se la tua azienda sta cercando di migliorare le proprie performance di sostenibilità e responsabilità sociale, la piattaforma EcoVadis® rappresenta uno strumento chiave. Tuttavia, il processo di compilazione del questionario può essere complesso e dispendioso in termini di tempo. KLQC è qui per offrirti il supporto necessario, grazie alla nostra consolidata esperienza nei sistemi di […]

Il Bando Voucher Digitalizzazione PMI del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 rappresenta un’opportunità unica per le aziende del Lazio che vogliono investire nella digitalizzazione e nell’innovazione. Con una scadenza fissata al 14 febbraio 2025, il tempo stringe, e ogni dettaglio può fare la differenza per ottenere i fondi. Tra i criteri che possono aumentare il […]